Il Museo di Gurro in scena

26 LUGLIO 2025 – GURRO

Anche le cose hanno un’anima: visitare un museo è sempre un’emozione. Soprattutto  se le “cose” in esso conservate (oggetti, strumenti di lavoro, testimonianze di tradizioni, di vita vissuta, ecc.) vengono animate e fatte rivivere. Allora emerge la loro anima, che è poi quella di che le ha vissute, fabbricate, o possedute.

Questo l’obiettivo della Compagnia teatrale CONFRATERNITA DEI GUITTI.

Cristina BARBERIS NEGRA, Roberto GALLUCCIO e Marco PREITE, voci narranti, con l’accompagnamento di Massimo LOSITO alla fisarmonica e Massimo ZANETTI al violino animeranno quattro turni di  visite guidate: MASSIMO 15 PERSONE PER SINGOLO TURNO.

Fasce orarie dei turni:

10.00-11-30 / 11.30-13.00 / 14.00-15.30 / 16.00-17.30.

PARTECIPAZIONE A OFFERTA LIBERA

Dopo l'accoglienza, i visitatori si immergeranno, grazie agli attori, in un giorno di festa a Gurro, in cui al Museo Etnografico fervono i preparativi: apre i battenti l'esposizione dei manufatti di Adelaide, perpetua di Don Anselmo e moglie di Placido, il sagrestano. Attraverso battibecchi, scambi e ricordi, i tre personaggi accompagneranno gli spettatori nella storia del paese, raccontando gli oggetti in esposizione, la loro storia e le tradizioni di una terra di montagna.

L’evento avrà luogo SABATO 26 LUGLIO 2025 a cura della Rete Musei Unione Lago Maggiore e Associazione Culture d'Insieme nel VCO, con la collaborazione del Comune di Gurro e il sostegno di Unione Lago Maggiore e Fondazione Comunitaria VCO.

Informazioni e curiosità, durante la visita al Museo Etnografico, saranno soddisfatte anche da Livio PISCIA, Presidente del Museo, Rosa PATRITTI, volontaria e memoria storica di Gurro, e Alberto BERGAMASCHI, Presidente dell'Associazione Culture d'Insieme nel VCO.

Al termine di ciascun turno, i visitatori potranno recarsi in autonomia al vicino Museo Geologico, dove saranno accompagnati dalle spiegazioni del geologo Paolo MILLEMACI.

ATTENZIONE: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
tel.: 0323 77214; cell.: 340 4980862; e-mail: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Alberto Bergamaschi – Presidente Associazione Culture d’Insieme nel VCO

Chi volesse partecipare attivamente all’attività della nascente Associazione o anche solo sostenerla con donazioni o idee progettuali potrà contattarci qui: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Associazione Culture d'Insieme nel VCO
Via alla Chiesa n° 4, 28827 Valle Cannobina, frazione Orasso (VB)
C.F. 93044430036
cell. 340.5394823