Il prossimo 7 settembre nell’accogliente piazza di Orasso in Valle Cannobina si festeggeranno i 4534 voti ottenuti nella 12° edizione del censimento dei Luoghi del Cuore Italiani da non dimenticare, promosso dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano.
La partecipazione al censimento è stata voluta e sostenuta da Associazione Culture d'Insieme nel VCO attraverso il suo comitato “Conoscere la Valle Cannobina”. Il risultato pone la valle al primo posto assoluto nel VCO, su oltre 360 Luoghi segnalati, al 2° in Piemonte e all’8° in Italia per le aree di interesse naturalistico. Al 122° posto assoluto in Italia su un totale di oltre 30.000 Luoghi segnalati.
La festa sarà un piacevole intrattenimento conviviale sul tema della bellezza, unanimemente riconosciuta dai votanti nei confronti della valle, ma anche sulla richiesta, che affiora di frequente tra le motivazioni di voto, di maggiore conoscenza e attenzione al patrimonio culturale come importante leva di sviluppo. Alcuni pensieri dedicati ai risultati del censimento, melodie musicali con Emma Bolamperti al clavicembalo, la consegna delle targhe ricordo ai comuni geograficamente interessati (Cannobio, Valle Cannobina, Gurro, Malesco), e un'apericena insieme, caratterizzeranno l'incontro.
Roberto Galluccio della compagnia teatrale Confraternita dei Guitti animerà l’evento.
La festa, dal titolo, “OVUNQUE È BELLEZZA”, gode del patrocinio del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano Delegazione del VCO, presente con il Capo Delegazione Samuele Giolzetti e di altri Enti. Parteciperanno Roberto Dosio (Vice Prefetto Prefettura di Verbania), Paolo Mira (Direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Novara), Paolo Crosa Lenz (storico) e Alberto Bergamaschi, presidente dell’associazione Culture d’Insieme nel VCO.
Sarà un piacere condividere la soddisfazione per il successo, ma anche un’emozione rivivere i momenti più salienti e inaspettati della raccolta.
È prevista una quota di partecipazione di euro 15,00 quale contributo per l’organizzazione dell’evento.
Ritrovo in piazza a Orasso ore 17:30.
È obbligatoria la prenotazione entro il 3 settembre e comunque fino ad esaurimento posti
cell. 340 4980862 WhatsApp
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alberto Bergamaschi