TESORI DEL VCO: IL CROCIFISSO DI CURSOLO
Si tratta di un crocifisso, preziosa scultura lignea policroma oggetto di recente restauro, donato nel 1721 da alcuni patrizi benefattori di Milano, e conservato nella cappella a sinistra della navata principale della parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate.
L’evento della donazione è illustrato in un bell’affresco sulla parete a sinistra dell’altare. Si vedono i donatori con il curato della parrocchia, e alcuni abitanti di Cursolo negli antichi costumi. Sullo sfondo la vecchia chiesa e i monti circostanti (ora peraltro ben più boscosi). Le dimensioni reali del crocifisso sono ben superiori a quelle rappresentate nella pittura
Da allora il crocifisso è uno di quei simboli identitari, per la comunità di Cursolo, che ancora oggi dimostrano una grande forza aggregante.
Foto 1: il dipinto che raffigura la donazione del 1721
Foto 2: il crocifisso dopo il restauro
Foto 3: il crocifisso durante il restauro