[POST] Spoccia: un gradito ritorno
[POST FACEBOOK DEL 4 MARZO 2024]
Circa un anno fa scoprimmo nella cantoria della Chiesa di Santa Maria Maddalena di Spoccia in Valle Cannobina, quello che si è rivelato un vecchio Harmonium dimenticato chissà da quanto tempo. Sembrava azzardato il recupero.
Invece, anche per generosa volontà di alcuni parrocchiani, dopo qualche mese di “ricovero” per restauro e ripristino funzionale a Novara, l’Harmonium, costruito a cavallo dell‘800-‘900 dalla Ditta Dottor Graziani Tubi di Lecco ancora attiva negli anni ’90 del secolo scorso, tornerà nella sua sede naturale, la chiesa di Spoccia, e potrà di nuovo diffondere gli stessi armoniosi suoni che avevano gratificato tante generazioni.
Ciò avverrà il prossimo 1° aprile in occasione della festività di Pasquetta. Non è solo il recupero di un vecchio strumento, ma un vero e proprio evento culturale realizzato col sostegno di Fondazione Comunitaria Vco Ente Filantropico.
Nella bella chiesa di Spoccia si diffonderanno ancora gli stessi suoni e le melodie che già avevano gratificato passate generazioni.
L’esperto organista Alessandro Ramoni di Malesco accompagnerà all’armonium la celebrazione della Santa Messa di Pasquetta con l’accompagnamento del giovanissimo ma più che promettente figlio Francesco alla tromba. Seguirà un concerto con variati e noti brani non necessariamente di carattere religioso cui l’Harmonium e la tromba si adattano molto bene.
Seguirà presto il programma completo.
Nella foto vediamo l’Harmonium come è stato trovato.
A.B.