[POST] Ornavasso e dintorni

[POST FACEBOOK DEL 29 GIUGNO 2025]
Bella e interessante passeggiata a piedi. Passata Ornavasso, simpatica e interessante cittadina, ricca di storia, architetture religiose, militari e civili, sede tra l’altro del Museo Partigiano Alfredo Di Dio, dedicato alla Divisione Valtoce.
Nei pressi della chiesa parrocchiale di San Nicolao la mulattiera della Via Crucis ci porta direttamente al Santuario Mariano del Boden (XVI sec.), in posizione panoramica e dominante sulla sottostante Piana. Dal Santuario lungo la strada statale si raggiunge la cava di marmo. Quindi, un lungo tratto di sentiero panoramico (con vista sui monti e sui laghi), raggiunge il Forte di Bara da cui, con ripida discesa lungo le interessanti fortificazioni della Linea Cadorna si arriva alla strada statale. Attraversatala, con attenzione, si percorre verso Ornavasso la ciclabile tra vaste, fresche e riposanti distese a coltivo di granoturco ma non solo.
Bellissimo e “rinfrescante” il verde paesaggio, la cui varietà delle piante rende in continuo mutamento.
Poco più di una decina di km per 4 ore di cammino in compagnia di Luigi e Lorella.
Foto di Alberto Bergamaschi